TrueMail mette al centro l’usabilità e la sicurezza per le tue email. Come usarlo al meglio
Il servizio di posta elettronica professionale TrueMail Seeweb è una soluzione pensata esclusivamente per offrire un server mail managed econ vari “formati”: dal piano da 5 caselle e 5 GB di disco fino a quello da oltre 1000 caselle e oltre 1 TB di spazio.
Attivabile online associandolo a un dominio di riferimento, si usa ancora più semplicemente grazie a una webmail responsive e ideale da mobile, con un antispam potentissimo e costantemente aggiornato.
Quali sono le caratteristiche di TrueMail?
Il servizio di posta elettronica professionale Seeweb si attiva attraverso l’invio di due email all’utente:
- la prima, con la configurazione da utilizzare
- l’email successiva, a seconda che si tratti del tuo primo account o meno, riporterà rispettivamente la conferma dell’account TrueMail attivato, con un link che ti segnala di impostare la password oppure direttamente la conferma dell’attivazione del prodotto.
Ricordiamo che un account TrueMail è il tuo punto di accesso al sistema di posta elettronica.
E che per ogni cliente viene generato un solo account con cui è possibile gestire tutti i prodotti TrueMail attivati con il tuo account AOP.
Questo semplifica la gestione e ti aiuta anche nel caso in cui tu abbia diversi domini: potrai con le stesse credenziali e amministrare tutto con semplicità!
Ma veniamo a un elenco delle caratteristiche tecniche di TrueMail:
Server in modalità POP3 o IMAP. Nel primo caso, per scaricare i messaggi e rimuoverli dal server, rendendoli non più accessibili tramite la webmail o un altro programma di posta.
Nel secondo caso, per lasciare tutta la posta sul server, così da mantenerla sincronizzata per tutti i dispositivi su cui è configurato l’account (webmail compresa).
Pannello Plesk. Il pannello Plesk a disposizione prevede un account amministratore con cui gestisci con facilità la creazione di nuove caselle, alias, autoresponder e inoltri verso altri indirizzi email.
Potendo consentire le suddette operazioni ai singoli account che vorrai creare per i tuoi clienti dando loro un certo livello di autonomia nell’uso di questa soluzione di posta elettronica professionale.
Da notare che alcune delle funzionalità attivabili dal Plesk potranno essere gestite anche direttamente attraverso i filtri della webmail.

Il servizio di webmail
Il nostro servizio di posta elettronica professionale mette a disposizione anche una webmail Roundcube, personalizzata per offrire diverse funzionalità come:
- filtri Sieve
- grafica responsive e mirata a una grande semplicità d’uso
Qui il link: https://webmail.truemail.it/
Roundcube offre una webmail responsive: nell’immagine, un’anteprima dell’area di login. Prevede anche un calendario per creare e gestire la tua agenda personale: sotto, l’anteprima.
Backup giornaliero. Il backup fornito è basato su IBM Spectrum Protect e, giornalmente e incrementalmente, esegue la copia sicura dei nuovi messaggi presenti al momento del backup sul server.
Tale backup avviene sempre off-site (su data center Seeweb distante da quello dove viene gestito il servizio di posta) e, in caso di cancellazione di una email, garantisce il mantenimento dello storico per un massimo di 30 giorni entro i quali, su richiesta del cliente, sarà recuperabile dal team Seeweb.
Attenzione: la struttura dei messaggi non rende possibile selezionarli, per cui, in caso occorra un ripristino, verranno recuperati tutti i messaggi salvati nel nostro backup.
Antispam. Centralizzato e completamente managed si serve di filtri basati su un elevato numero di controlli locali e servizi di reputazione operanti sia prima della ricezione del messaggio (valutando l’IP, il dominio del mittente e il comportamento del suo mail server) che esaminandone il contenuto per individuare eventuali segnali tipici di spam o virus.
Il tutto, con costanti aggiornamenti dei filtri stessi e continua risoluzione di possibili falsi positivi segnalati.
Poiché nessun sistema antispam/antivirus ha una precisione del 100%, può capitare che qualche messaggio non sia correttamente classificato come spam.
Per segnalarci dello spam ricevuto, potrai inoltrare singolarmente ciascun messaggio (con la funzione “inoltra come allegato” o “forward as attachment”) all’indirizzo report@postmaster.seeweb.it.
Il servizio TrueMail filtra la posta prima che arriva al server per cui non vi è una casella spam di default: il messaggio viene rispedito al mittente segnalando che si tratta di spam.
Nel caso un messaggio sia stato bloccato per errore è possibile segnalarlo aprendo un ticket di assistenza. Analizzeremo immediatamente la natura del rifiuto e le possibilità per evitarlo.
In questo caso è necessario indicare mittente, destinatario ed orario approssimativo di invio del messaggio.
Attenzione: ciascuna segnalazione deve contenere un unico campione di spam come allegato.
Come configurare la posta elettronica con TrueMail
Configurare il servizio mail professionale progettato da Seeweb è davvero semplice e omogeneo per i vari dispositivi e client utilizzati.
Qui parametri da utilizzare:
Posta in ingresso
Imap:
Server: mail.truemail.it
Porta: 143
Protocollo: STARTTLS
Pop3:
Server: mail.truemail.it
Porta: 110
Protocollo: STARTTLS
Posta in uscita
Server: mail.truemail.it
Porta: 587
Protocollo: STARTTLS
Configurazione con dispositivo Android
Di seguito un esempio della configurazione di TrueMail su dispositivo Android.
Configurazione con dispositivo Apple
Di seguito un esempio della configurazione di TrueMail su dispositivo Apple.


Configurazione con Outlook
Di seguito un esempio della configurazione di TrueMail su client Outlook.
Nel caso di Outlook è necessario operare in modo tale che il server di posta in uscita richieda l’autenticazione con le stesse credenziali del server della posta in entrata.
Configurazione con Thunderbird
Se usi Mozilla Thunderbird, TrueMail si auto-configura.
Non occorre quindi mettere mano alla configurazione.
TrueMail: posta elettronica professionale B2C e B2B
Grazie ai vari piani disponibili, alla sua intuitività nell’uso e al servizio di assistenza e gestione complete offerte da Seeweb, TrueMail è una soluzione di email professionale adatta a tutti. Professionisti, aziende ma anche agenzie web e rivenditori vista la sua disponibilità in modalità white label potranno sfruttarne le funzionalità con la serenità di dati gestiti in Italia. Il suo solido backup, l’antispam potente e l’assistenza Seeweb ne fanno una soluzione utile su vari livelli e per chiunque voglia evitare di adottare soluzioni costose o infrastrutture interne. Per questo TrueMail è davvero per ogni esigenza, provare per credere!