La velocità di un sito web dipende (anche) dal tipo di hosting WordPress scelto
La scelta del giusto hosting per il proprio sito in WordPress è fondamentale per ottenere velocità e prestazioni.
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i fattori da considerare durante la scelta di un servizio di Hosting WordPress quando si cerca velocità.
Quest’ultima infatti si deve a una serie di elementi ma vede anche il coinvolgimento dell’hosting provider e della qualità e delle prestazioni del web hosting che fornisce.
La qualità del servizio erogato: indispensabile per un WordPress veloce
In che modo la qualità del servizio di Hosting WordPress influenza il successo del sito? La risposta è molto semplice:
- uptime ai massimi livelli con penale predefinita
- velocità nel tempo di caricamento delle pagine
- sicurezza, anch’essa determinante per evitare blocchi e degradi di prestazioni
- assistenza rapida e multicanale
L’uptime del servizio di web hosting
Un web hosting di qualità garantisce livelli di uptime elevati. Questo vuol dire che il provider ti assicura un sito web o blog sempre raggiungibile, al riparo da problemi di connettività, presenza di errori o rallentamenti vari.
E nel caso in cui, per un problema tecnico a livello del data center o di qualsiasi natura esso sia, non riesca a mantenere questo patto, tramite una penale certa si impegna a “pagare”.
Velocità del sito in WordPress
La velocità di un sito è in assoluto la prima carta per il suo successo.
Quanti contatti, vendite e quindi soldi perderesti se il tuo sito rallentasse, esasperando utenti oggi più che mai impazienti?
Inoltre, le performance di uno shared hosting, se buone, oltre a fornire un’esperienza utente reattiva, hanno un impatto diretto sul rendimento generale.
Più un sito è veloce e più coinvolge gli utenti aumentando, da un lato, i tassi di conversione e, dall’altro, influenzando il posizionamento SEO.

Il risultato finale dal punto di vista della performance di un sito WordPress si ha grazie a un mix di fattori: l’ottimizzazione del file htaccess e l’uso di alcuni tra i più noti plugin offerti dal CMS e che fungono da cache.
Oltre a utilizzare strumenti messi a disposizione dallo stesso WordPress, è possibile potenziare ulteriormente le prestazioni agendo proprio sull’infrastruttura usando servizi quali Web Accelerator, sistema di cache unico per la sua capacità di velocizzare sia pagine statiche che dinamiche.
Sicurezza è velocità
WordPress è un tipo di CMS spesso oggetto di aggiornamenti che vengono messi a disposizione per migliorare sicurezza e bug.
Di qui, l’importanza – da parte di chi amministra un sito basato su questo CMS – di tenere il passo degli update offerti: non farlo, contribuirebbe a rendere il sito web più lento oltre che più debole dal punto di vista della cybersecurity.
D’altra parte, il provider può occuparsi di monitorare il livello di sicurezza dell’infrastruttura e reagire in modo immediato a possibili attacchi DDoS.
L’assistenza conta
Un altro elemento fondamentale per il proprio servizio di hosting viene rappresentato dall’assistenza.
Non tutte le aziende possiedono un numero verde o chat live per veicolare richieste di assistenza o sollecitare risposte o, ancora, chiedere supporto se per esempio hai smarrito le tue credenziali di accesso al Trouble Ticket.
Un’assistenza veloce e multi-canale ti consente di intervenire rapidamente di fronte a un degrado delle prestazioni del tuo hosting WordPress.
Shared Hosting Seeweb: velocità garantita
Una soluzione di hosting WordPress che soddisfa i parametri su elencati e punta alla massima velocità per il tuo sito è Shared Hosting, su cui puoi configurare fino a 5 domini con le loro caselle di posta, database, utenti ftp e tutte le funzionalità disponibili per ogni progetto.
Attraverso il pannello di controllo Plesk puoi centralizzare la gestione dei clienti e di WordPress stesso con la massima praticità.

La disponibilità di numerosi account FTP a disposizione consente di gestire gli utenti che accedono al loro spazio WP selezionando specifiche cartelle.
Il servizio Seeweb ideale per l’hosting dei siti WordPress offre:
- uptime del 99,9% con penale
- velocità grazie agli storage enterprise sottostanti
- sicurezza grazie al presidio proattivo, la reazione immediata in presenza di attacchi DDoS o altre minacce e un backup off-site molto efficiente
- assistenza disponibile h24 con tempi di risposta entro 5 minuti e call center sempre raggiungibile, anche la domenica
Per iniziare a gestire i tuoi siti in WordPress con un hosting performante, inizia da qui!